Retinex e Flix: regole generali per il corretto uso
RETINEX VINI BIANCHI:
- Deve essere aggiunto tre giorni prima dell’imbottigliamento su vino stabile proteinicamente
- Può essere aggiunto su vino base spumante durante il caricamento dell’autoclave prima della presa di spuma
- Può essere usato nei vini base il giorno prima del tiraggio per la spumantizzazione con metodo champenoise
- Può essere usato su mosto, vino torbido, anche tre giorni prima della chiarifica
RETINEX VINI ROSSI:
- Può essere aggiunto nel vino a fine fermentazione
- Durante il trasferimento del vino in barrique o botti di legno
- In preparazione all’imbottigliamento: effettuare l’aggiunta, aspettare tre giorni, poi chiarificare con gelatina e bentonite (per stabilizzare normalmente il vino). Dopo 7-10 gg eseguire il travaso, la filtrazione e successivo imbottigliamento.
- In alternativa alla chiarifica: effettuare l’aggiunta consigliata e mantenere il vino a 0°C per 4 giorni, trascorsi i quali, eseguire travaso e filtrazione.
IMPORTANTE: Per garantire l’efficacia del RETINEX è importante che:
- l’imbottigliamento deve essere effettuato dopo tre giorni dall’aggiunta
- Nei vini rossi non deve mai essere aggiunto dopo la chiarifica
FLIX:
- Soluzione ideale: aggiungerlo con dosatore posto dopo il microfiltro
- Le aggiunte devono essere effettuate o 30 gg o un'ora prima dell’imbottigliamento
- Non superare il dosaggio di 30 gr/hl nei vini destinati ad essere microfiltrati a 0,65-0,45 micron
- Con l’utilizzo di microfiltri a 3-5 micron i dosaggi possono essere aumentati fino ad un massimo di 100 gr/hl per il flix e 400 cc/hl per il flix liquido